Esplora i risultati della trasformazione del SOC con Cortex in questo documento sulle tendenze
Sei organizzazioni ottengono una trasformazione del SOC bsata sull'IA utilizzando Cortex XSIAM, con risultati come una riduzione del 99% dell'MTTR e un numero di dati acquisiti 70 volte superiore.
Adottando la tecnologia Precision AI™ di Cortex XDR, Sabre sceglie la potenza dell'apprendimento automatico, del deep learning e della IA generativa, per risultati di sicurezza più veloci ed efficienti.
Concentrix sfrutta Cortex XSIAM per modernizzare il proprio SOC, ridurre l'MTTR e migliorare il rilevamento e la risposta alle minacce attraverso l'IA e l'automazione.
"La suite di prodotti Cortex ci ha permesso di ottenere i vantaggi dell'automazione per supportare un SOC di nuova generazione. La strategia della piattaforma unificata ora è completa."
Rob Jillson
Responsabile della sicurezza informatica, Resolution Life Australasia
"Con Palo Alto Networks proteggere la nostra infrastruttura universitaria e rispondere istantaneamente agli incidenti è molto più semplice. Proteggendo in background ciò che è importante, possiamo occuparci di altre emergenze."
Hement Gopal
Ingegnere senior per la sicurezza, University of the Witwatersrand
"Scegliere Cortex XDR è stata la decisione migliore che abbiamo mai preso. Tutti i dati relativi alla sicurezza vengono raccolti in un'unica posizione, per una visibilità completa e indagini più veloci."
"XSIAM ci offre più flessibilità e indagini più rapide. L'onboarding ottimale dei dati e la configurazione automatizzata sono funzioni rivoluzionarie."
"Quando diciamo che usiamo Cortex durante le presentazioni ai clienti, la gente ascolta con attenzione. È un vero e proprio elemento di differenziazione, soprattutto tra le PMI che vedono il valore di un servizio SOC automatizzato e gestito."
"Il portafoglio Cortex ha davvero contribuito al processo di maturazione del nostro SOC. Con l'arrivo di così tante minacce, avere a disposizione questo set di strumenti è stato davvero un grande vantaggio per noi."